Dal 2009 il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi è diventato ufficialmente patrimonio UNESCO, includendo al suo interno ben 15 comuni: Belluno, Cesiomaggiore, Feltre, Gosaldo, La Valle Agordina, Longarone, Pedavena, Ponte nelle Alpi, Rivamonte, San Gregorio nelle Alpi, Santa Giustina, Sedico, Sospirolo, Sovramonte e Val di Zoldo.
Il Parco si estende per oltre 15.000 ettari di superficie all’interno della Provincia di Belluno, con oltre 2.000 metri di dislivello tra il punto più basso e il più elevato. Al suo interno sono presenti molte vette famose, come ad esempio le Alpi Feltrine, lo Schiara, i Monti del Sole, Talvéna e il Piz di Mezzodì.